top of page

25° Festival dello Storytelling a Nova Gorica

mer 25 mag

|

Atrio del Comune di Nova Gorica

Storie in programma: Sfortuna: racconto popolare siciliano; Young Moon Bear: una storia popolare giapponese; I sogni diventano realtà: un racconto popolare scozzese.

La registrazione è chiusa
Vedi altri eventi
25° Festival dello Storytelling a Nova Gorica
25° Festival dello Storytelling a Nova Gorica

Time & Location

25 mag 2022, 19:00

Atrio del Comune di Nova Gorica, Trg Edvarda Kardelja 1 5000 Nova Gorica

About the event

alle 19:00

Lì, SULL'USO DI UNA FAVOLA, VIVE

(Narrativa - performance musicale)

Narrato da: PRIMOŽ PIRNAT , accompagnamento musicale: ANA KRAVANJA

PER BAMBINI +5 ANNI

alle 20:30

TRE DONNE, TRE STORIE DI GUARITORI

(Narrativa - performance musicale)

Narrato da: RENATA LAPANJA , accompagnamento musicale: NIKA SOLCE

PER ADULTI

Narrativa - performance musicale: Lì, SUL BORDO DI UNA FAVOLA, VIVE

Nelle fiabe italiane, come scrive Italo Calvino, vivono re con una barba così lunga che deve essere pettinata da quattro soldati. Così come fate cattive che sanno come rubare una corona dalla testa del re e ragazze astute che non hanno paura di un lupo affamato. Nella fitta foresta delle fiabe, tra l'altro, incontrerete anche rane e scimmie incantate che si offrono in moglie al principe e, poco prima del matrimonio, per far sì che la fine sia certa, si trasformano in una bella e buona principessa. L'attore Primož Pirnat e la musicista Ana Kravanja porteranno i bambini nel mondo delle favole di Calvino, pieno di fiabe emozionanti e spiritose.

Narrativa - performance musicale: TRE DONNE, TRE STORIE DI GUARITORI

Il progetto Three Women, Three Stories of a Healer è un insieme performativo di tre racconti popolari in musica e parole. Renata Lapanja ha disegnato il progetto in termini di contenuto e ha selezionato tre fiabe provenienti da diverse parti del mondo dal tesoro della tradizione narrativa, mentre Nika Solce ha aggiunto una nota musicale alle narrazioni. Nella commedia, la narrazione di Renata e la musica di Nika sono combinate in un'unica narrazione artistica, destinata principalmente a un pubblico adulto.

Renata parla liberamente nel dialetto Tolmin-Cerklje, che è la sua vera lingua materna,

altrimenti la conosciamo principalmente come fisarmonicista del duo Bakalina e Bakalina Velika. Nika è un artista, burattinaio e cantante versatile che combina il suo autentico linguaggio musicale con la tradizione popolare. I guaritori sono quelle scintille in fiabe selezionate che, raccontate insieme al supporto musicale, aprono lo spazio al magico. La fiaba comunica con noi in una dimensione senza tempo ed extraterrestre, quindi con la sua magia appare qui e ora e risuona con la quotidianità di ogni ascoltatore. Che si tratti dell'antica saggezza femminile, dei principi del mondo fatato, incomprensibile per noi umani, dell'origine di tutto ciò che è umano o dell'astuzia di una donna che sa quello che vuole, non è difficile per noi riconoscere la semplicità della fata racconti, anche se provengono dall'altra parte. La fiaba connette e addomestica, e presentata in modo performativo, comunica più facilmente con l'ascoltatore il suo potenziale simbolico e curativo.

Storie in programma:

Sfortuna: racconto popolare siciliano;

Young Moon Bear: una storia popolare giapponese;

I sogni diventano realtà: un racconto popolare scozzese.

Biglietti: 5 euro

Per prenotazioni scriveteci a, E: kud.morgan@gmail.com

Evento FB:

Maggiori informazioni: www.kudmorgan.org ; https://pripovedovalskifestival.si

ORG: Kud Morgan in collaborazione con l'Homo Narrans Institute e Cankarjev dom nell'ambito del festival delle note Ubrane e del ciclo di Pretočnice .

      _cc781905- 5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d_   _cc781905-5-5cde 3194-bb3b-136bad5cf58d_ _cc781905-5cde -3194-bb3b-136bad5cf58d_ _cc781905-5cb-3194 bb3b-136bad5cf58d_   _cc781905-5cde-3194- bb94 136bad5cf58d_ _cc781905-5c de-3194-bb3b-136bad5cf58d_   _cc781905-5cde 3194-bb3b-136bad5cf58d_ _cc781905-5cde-3194 -bb3b-136bad5cf58d_ _cc781905-5cb-3194 bb3b-136bad5cf58d_   _cc781905-5cde-3194-bb94 136bad5cf58d__cc781905 -5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d_     _cc781905- 5cde -3194-bb3b-136bad5cf58d__cc781905-5cde-3194-bb3b -136bad5cf58d_      _cc781905 -5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d_   _cc78590-5 -3194-bb3b-136bad5cf58d_ _cc781905-5cde -3194-bb3b-136bad5cf58d_ _cc781905-5cde-31b-783 -bb3b-136bad5cf58d_   _cc781905-5cde -3194-bb3b-136bad5cf58d_ _cc781905-5cde-3194-bb3b -136bad5cf58d__cc781905-5cde-3194-bb3b-136bad5cf58 d_  _cc781905-5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d ___________________________

Il progetto Three Women, Three Stories of a Healer è un insieme performativo di tre racconti popolari in musica e parole. Renata Lapanja ha disegnato il progetto in termini di contenuto e ha selezionato tre fiabe provenienti da diverse parti del mondo dal tesoro della tradizione narrativa, mentre Nika Solce ha aggiunto una nota musicale alle narrazioni. Nella commedia, la narrazione di Renata e la musica di Nika sono combinate in un'unica narrazione artistica, destinata principalmente a un pubblico adulto.

Renata parla liberamente nel dialetto Tolmin-Cerklje, che è la sua vera lingua madre, ma per il resto la conosciamo principalmente come fisarmonicista del duo Bakalina e Bakalina Velika.

Nika è un artista, burattinaio e cantante versatile che combina il suo autentico linguaggio musicale con la tradizione popolare.

I guaritori sono quelle scintille in fiabe selezionate che, raccontate insieme al supporto musicale, aprono lo spazio al magico. La fiaba comunica con noi in una dimensione senza tempo ed extraterrestre, quindi con la sua magia appare qui e ora e risuona con la quotidianità di ogni ascoltatore. Che si tratti dell'antica saggezza femminile, dei principi del mondo fatato, incomprensibile per noi umani, dell'origine di tutto ciò che è umano o dell'astuzia di una donna che sa quello che vuole, non è difficile per noi riconoscere la semplicità della fata racconti, anche se provengono dall'altra parte. La fiaba connette e addomestica, e presentata in modo performativo, comunica più facilmente con l'ascoltatore il suo potenziale simbolico e curativo.

Storie nel progetto:

Sfortuna: racconto popolare siciliano;

Young Moon Bear: una storia popolare giapponese;

Il sognatore: un racconto popolare scozzese.

Durata dello spettacolo: 60 min.

Share this event

Iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie!

© 2023 di 121 BAR.

Orgogliosamente creato con Wix.com

bottom of page